Alighiero Noschese (Napoli, 25 novembre 1934 – Roma, 3 dicembre 1979) è stato un imitatore, cabarettista, attore, doppiatore, conduttore televisivo, autore televisivo e radiofonico italiano. È considerato uno dei più grandi imitatori italiani, famoso per la sua abilità nel riprodurre le voci e i manierismi di personaggi politici, dello spettacolo e dello sport.
Iniziò la sua carriera come cronista sportivo per il quotidiano Roma. La sua passione per l'imitazione lo portò a esibirsi in piccoli locali e teatri, ottenendo rapidamente un grande successo.
Noschese debuttò in televisione nel 1969 con lo spettacolo Doppia Coppia, raggiungendo la popolarità grazie alla sua capacità di imitare un vasto repertorio di personaggi. Il suo successo continuò negli anni '70 con programmi come Canzonissima, Formula Due e Fantastico. Le sue imitazioni spaziavano da politici come Giulio Andreotti e Amintore Fanfani, a personaggi dello spettacolo come Mina e Celentano.
Noschese non si limitava all'imitazione vocale, ma curava anche l'aspetto fisico e l'abbigliamento per rendere le sue performance ancora più realistiche e divertenti. Il suo umorismo era spesso pungente e satirico, prendendo di mira i vizi e le debolezze dei suoi personaggi. Tuttavia, manteneva sempre un tono rispettoso ed evitava la volgarità.
Lo stile di Noschese era caratterizzato da una straordinaria versatilità e dalla capacità di cogliere le sfumature dei personaggi che imitava. Studiava attentamente i suoi soggetti, analizzando il modo di parlare, i gesti, le espressioni e le peculiarità fisiche. La sua imitazione era quindi una vera e propria caricatura, ma sempre basata su un'attenta osservazione della realtà.
Noschese influenzò profondamente la comicità italiana, aprendo la strada a molti imitatori successivi. Il suo lavoro ha contribuito a sdoganare l'imitazione come forma di spettacolo popolare e di satira politica.
La sua improvvisa morte, avvenuta in una clinica romana per cause mai del tutto chiarite (ufficialmente per suicidio), suscitò grande scalpore e alimentò diverse teorie complottistiche. La sua scomparsa prematura privò il pubblico italiano di uno dei suoi più talentuosi e originali artisti.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page